Il ruolo e le responsabilità del RSPP interno nella gestione della sicurezza e dei rischi aziendali

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione interno ha il compito di coordinare ed implementare tutte le attività legate alla sicurezza sul lavoro all'interno dell'azienda. Questo include la valutazione dei rischi, la redazione del DVR, la formazione del personale e la supervisione delle procedure di emergenza. Il RSPP interno deve essere costantemente aggiornato sulle normative vigenti e lavorare in stretta collaborazione con i dirigenti per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. In caso di incidenti o situazioni di pericolo, il RSPP interno è tenuto a intervenire prontamente per minimizzare i danni e adottare misure correttive per evitare che si ripetano in futuro. La sua figura è fondamentale per assicurare il benessere dei lavoratori e la conformità alle leggi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.